LOGO F.A.I.T. '83

F.A.I.T. 83

Agevolazioni fiscali

CHIAMA ORA

Cos'è il Conto Termico 2.0 GSE

II nuovo Conto Termico apre gli incentivi anche ai privati e ai piccoli impianti ad uso domestico

Il Conto Termico 2024 prevede dei bonus economici equivalenti al 65% della spesa sostenuta per il miglioramento dell'efficienza e del risparmio energetico degli edifici e per la produzione di energia rinnovabile, per Pubbliche Amministrazioni e soggetti privati, sia imprese che di natura residenziale.

CONTATTI

Detrazioni fiscali

Ristrutturazione e riqualificazione energetica

50%

Incentivi fiscali previsti dal Bonus casa

50% per opere generiche di ristrutturazione edilizia:

Detrazioni fiscali IRPEF del 50% in 10 rate fisse annuali di tutte le spese concernenti i lavori, anche quelle di progetto e amministrative, sostenute per acquistare e installare una pompa di calore o sostituire la caldaia (manodopera inclusa).

Per ottenere l’incentivo, dal 2018 è necessario registrare l’intervento sulla piattaforma di trasmissione delle informazioni all’ENEA per l’accesso alle detrazioni fiscali del 50%, per interventi edilizi e tecnologici diretti al risparmio energetico e/o l’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili.

Allo stesso indirizzo è visionabile anche una “Guida rapida alla trasmissione” con tutte le informazioni necessarie per l’invio dei dati e l’opuscolo dell’agenzia delle entrate per approfondire i casi di ammissibilità e le modalità*

50%-60%

Incentivi fiscali ecobonus

65% per opere finalizzate al risparmio energetico: detrazione fiscale IRPEF o IRES del 65% in 10 rate fisse annuali di tutte le spese concernenti i lavori, anche quelle di progetto e amministrative, sostenute per acquistare e installare un nuovo climatizzatore (manodopera inclusa).

ACCEDI AL PORTALE ENEA

Contattaci per informazioni e urgenze

CONTATTI
Share by: